
Corsi con

LA DIDATTICA MUSICALE A DISTANZA
Corso livello 1: Strumenti digitali per lezioni di musica individuali e di gruppo, Jam session Recording e Jam session Live.
Un percorso graduale dedicato ai docenti di musica, anche non tecnologicamente esperti, che hanno la necessità di insegnare musica online e/o in modalità mista.
L’obiettivo del corso proposto è quello di offrire strumenti e strategie per l’insegnamento della musica in modalità online e modalità mista: dalle lezioni individuali di strumento, alla musica di insieme e alle materie complementari, che permettano ai corsisti di gestire in autonomia le proprie lezioni.
3 incontri online della durata di 2 ore, tramite piattaforma Zoom.
Per informazione scrivere a : formazione@edizionicurci.it





FINALE 26 LIVELLO BASE
Corso online: FINALE 26, il software di scrittura musicale più diffuso e utilizzato in Italia!
Un percorso graduale che consentirà ai partecipanti di apprendere le tecniche e le modalità di trascrizione di partiture semplici e complesse, il linguaggio Midi e la sua importanza all’interno dei software notazionali, il tutto finalizzato a raggiungere un adeguato livello di autonomia nell’utilizzo del software Finale 26.
Il corso offre un approccio diretto, logico e accessibile a tutti e lascerà spazio all’interazione fra docente e partecipanti (musicisti, docenti di musica, anche non tecnologicamente esperti.).
Unico requisito richiesto: essere in possesso del software Finale 26 italiano (o almeno di Finale 25 italiano).
4 INCONTRI interattivi, tramite piattaforma Zoom: durata totale di 8 ore.
Per conoscere i contenuti al corso scrivi a: formazione@edizionicurci.it


Publicazioni
Disponibile online e in libreria
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul più popolare programma di scrittura musicale in circolazione, lo trovate ora in un unico libro: “Finale, Guida operativa”.
La guida tratta l’insieme completo delle funzioni comuni a tutte le versioni più recenti del software in italiano, pertanto può essere utilizzata anche dagli utenti di Finale 2014, Finale 25, Finale 26 e successivi.
Il volume è corredato da decine di esempi video sugli argomenti trattati, disponibili online con accesso riservato.
Un agile libretto con le indicazioni pratiche indispensabili per svolgere il proprio lavoro con serenità, continuità ed efficacia.
Che si tratti di lezioni individuali, collettive, progetti di musica d’insieme online, questo compendio offre inoltre l’occasione per far tesoro delle competenze acquisite anche nel passaggio dalla Didattica a Distanza (DAD) alla Didattica Digitale Integrata (DDI).
Il volume è corredato da esempi video a supporto dei concetti espressi, disponibili online con accesso riservato.
